La sanità veneta comincia una nuova partita

Più assistenza sul territorio e meno ospedale. Piena valorizzazione del sistema di urgenza-emergenza 118. Organizzazione degli ospedali secondo il modello a rete “hub & spoke”. È questo in estrema sintesi il nucleo principale del nuovo Piano socio-sanitario veneto 2012-16 per quanto concerne la parte sanitaria. Sulla carta si tratta di una proposta razionale e coerente, che guarda a una stretta integrazione socio-sanitaria, ma a condizione che la fase attuativa basata sulle schede ospedaliere e territoriali non ne tradisca Continua a leggere

Pubblicato in Articoli | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su La sanità veneta comincia una nuova partita

Il “San Martino” di Belluno ospedale di riferimento provinciale

La discussione sul nuovo Piano socio-sanitario del Veneto (vedi sopra) in provincia di Belluno  è  riuscita a far emergere la necessità e l’importanza di un  ospedale di riferimento provinciale che altrove  costituisce  consolidata convinzione dell’opinione pubblica. Proprio per dare rilievo a questa imprescindibile prospettiva nell’interesse dell’intera comunità provinciale, persone di buona volontà e due autorevoli Fondazioni, che portano il nome di personalità che molto hanno dato all’ospedale di Belluno, avevano lanciato un pubblico appello per un aperto confronto – sull’assistenza sanitaria ospedaliera in provincia di Belluno – con i cittadini e le istituzioni. Il testo può essere scaricato dalla pagina Sanità (Novembre 2011 Il futuro dell’Ospedale San Martino di Belluno).
Oggi Belluno si trova a metà del guado: l’Ospedale San Martino potrà diventare il presidio “hub” della provincia,  considerato che la popolazione risulta sufficiente a garantire la numerosità della casistica per almeno alcune delle patologie più complesse. Ma Regione e Azienda Ulss devono saper vincere questa sfida accelerando le scelte a tal fine necessarie.  

Pubblicato in Articoli | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Il “San Martino” di Belluno ospedale di riferimento provinciale

Happy birthday Luxottica!

Sabato 17 settembre Luxottica spegne ad Agordo le sue prime 50 candeline con il magico accompagnamento di Ennio Morricone, che pure celebra 50 anni di eccellenza. Il segreto del successo Luxottica nel mondo è ovviamente la figura di Leonardo Del Vecchio, il quale dal 1968 al suo fianco ha Luigi Francavilla: l’uno ex “martinitt “, l’altro ex emigrante.

Luxottica significa tante cose: massima integrazione verticale dell’attività di impresa (una filiera unica dalla produzione alla distribuzione finale); straordinaria presenza in 130 Paesi attraverso anche le sue catene distributive (6.300 i negozi nel mondo); evoluti sistemi di gestione delle risorse umane; notevole portafoglio marchi, 45 in tutto fra quelli propri e quelli in licenza.

Ma Luxottica, in questo Paese incapace di dare onore al lavoro e al merito, significa altresì un originale, innovativo, forte sistema di “welfare” aziendale. Frutto, questo modo di essere e di fare, non tanto di una visione illuminata, bensì di un proficuo rapporto con la comunità di riferimento di cui i suoi dipendenti fanno parte. All’interno, mie interviste e alla pagina Economia ulteriori analisi.

Pubblicato in Articoli | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Happy birthday Luxottica!

BENVENUTI

L’attualità in generale è il mio pane quotidiano. In questo sito intendo offrire approfondimenti, contributi, materiali, riflessioni sui temi di cui da tempo mi occupo come giornalista e studioso: la montagna abitata, le sue risorse, le sue potenzialità, oltre ad altri argomenti che mi stanno a cuore e che, a vario titolo, intersecano il vivere e l’operare nei territori in quota, soprattutto lungo l’arco alpino. Come scrive Massimo Recalcati, «Ogni biografia si radica in una terra», e questa particolare dimensione delle montagne scandisce e circoscrive il mio senso della vita.  

Non solo i post, anche la sezione Il mio mondo, con le sue sottopagine, ne dà conto con un catalogo di testi in formato pdf. 

Maurizio Busatta

Pubblicato in Articoli | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su BENVENUTI