Cerca in mauriziobusatta.it
IL MIO MONDO
Previsioni meteo
Meteo
A cura del Servizio Meteorologico Regionale
Centro Valanghe di ArabbaTag
- "Intaseremo la Consulta"
- 50 anni Regione
- Albino Luciani
- autonomia
- Autonomia differenziata
- Benigni
- città
- Città metropolitana
- CoFoE
- comunità
- Concilio Vaticano II
- Costituzione
- Del Vecchio
- Erika Stefani
- Erika Stefani; Val Visdende
- Europa
- Fondazione Montagna e Europa
- Francesco Boccia
- genti di montagna
- Giovanni Paolo I
- intesa
- L'Italia in verticale
- leggi venete per la montagna
- LEP
- Luca Zaia
- Luxottica
- Mattarella
- Mel
- Milano-Cortina 2026
- Montagna
- Montagna e Europa
- Olimpiadi 2026
- Ordine dei giornalisti
- papa Francesco
- Provincia di Belluno
- Rigoni Stern
- Rigoni Stern 100
- Romano Prodi
- Schuman
- stavoltaeu
- Torino 2006
- Unione europea
- Villa San Francesco
- Zaia
- Zuppi
Archivi tag: Mattarella
I 75 anni della Costituzione: una grande “opera d’arte”
Che bravo Roberto Benigni, sul palcoscenico di Sanremo, a definire un’«opera d’arte» la nostra Costituzione! Una lucida testimonianza, la sua, che si affianca ai molteplici interventi di “pedagogia costituzionale” da parte del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La Costituzione italiana … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli
Contrassegnato Benigni, Costituzione, Mattarella, Zuppi
Commenti disabilitati su I 75 anni della Costituzione: una grande “opera d’arte”
Grazie, Presidente, per l’attenzione alle genti di montagna
Nel memorabile discorso pronunciato in Parlamento inaugurando, giovedì 3 febbraio, il suo nuovo settennato, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è riuscito ad esprimere anche una straordinaria sollecitazione – e dunque un riconoscimento significativo – nei riguardi delle «comunità montane», … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli
Contrassegnato Comunità montane, genti di montagna, Mattarella
Commenti disabilitati su Grazie, Presidente, per l’attenzione alle genti di montagna
La “mia” Europa? Quella di Francesco e di Mattarella
In occasione dei 70 anni della dichiarazione Schuman (9 maggio 1950), la pietra miliare su cui poggiano le fondamenta della costruzione europea, per lucidità e incisività spiccano le parole pronunciate da due grandi personalità di questo nostro tempo oltremodo tormentato: … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli
Contrassegnato Europa, Mattarella, Montagna e Europa, papa Francesco, Schuman
Commenti disabilitati su La “mia” Europa? Quella di Francesco e di Mattarella
Vivere la Costituzione con le parole di Mattarella
Come non ammirare gli accenti quasi pedagogici con cui, nel suo discorso di insediamento, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha illustrato come «vivere giorno per giorno» la Costituzione? Ecco le sue incisive parole. «Garantire la Costituzione significa garantire il … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli
Contrassegnato Costituzione, Mattarella, presidente della Repubblica
Commenti disabilitati su Vivere la Costituzione con le parole di Mattarella