Cerca in mauriziobusatta.it
IL MIO MONDO
Previsioni meteo
Meteo
A cura del Servizio Meteorologico Regionale
Centro Valanghe di ArabbaTag
- "Intaseremo la Consulta"
- #Cortina2021
- 50 anni Regione
- Albino Luciani
- autonomia
- Autonomia differenziata
- Bellunesi nel mondo
- Benigni
- città
- Città metropolitana
- CoFoE
- comunità
- Concilio Vaticano II
- Costituzione
- Del Vecchio
- Erika Stefani
- Europa
- Fondazione Montagna e Europa
- Francesco Boccia
- Giovanni Paolo I
- intesa
- L'Italia in verticale
- leggi venete per la montagna
- leggi V e VIII legislatura
- LEP
- Luca Zaia
- Luxottica
- Mattarella
- Milano-Cortina 2026
- Montagna
- Montagna e Europa
- Olimpiadi 2026
- Olimpiadi invernali
- Ordine dei giornalisti
- papa Francesco
- Provincia di Belluno
- Rinascimento della montagna
- Romano Prodi
- Schuman
- stavoltaeu
- Torino 2006
- Unione europea
- Villa San Francesco
- Zaia
- Zuppi
Archivi categoria: Articoli
Addio papa Francesco, gigante della storia e custode del creato
Con commozione e profondo dolore partecipo al generale cordoglio per la scomparsa di papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio (1936-2025). A parte un’udienza generale in piazza San Pietro nel maggio 2014, non ho mai avuto l’occasione di avvicinarlo, come … Continua a leggere
Cortina 2026, one year to go
Ad appena 365 giorni dal via della terza Olimpiade invernale italiana, è giusto iniziare a guardare anche al “dopo”: quali ritorni avranno i territori dal grande appuntamento di Milano Cortina 2026? Lascio da parte il tema portato avanti dall’Uncem circa l’opportunità … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli
Contrassegnato Milano-Cortina 2026, Olimpiadi 2026, Olimpiadi invernali
Commenti disabilitati su Cortina 2026, one year to go
Cinquant’anni e più di informazione religiosa
Nel mio percorso giornalistico iniziato con l’iscrizione all’Ordine dei giornalisti nel 1973, che quest’anno appunto mi ha gratificato con medaglia d’oro, mi sono dedicato con passione anche all’informazione religiosa, pur essa non rappresentando, nel tempo, il mio principale ambito di … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli
Contrassegnato Bellunesi nel mondo, Concilio Vaticano II, Ordine dei giornalisti, Villa San Francesco
Commenti disabilitati su Cinquant’anni e più di informazione religiosa
I 75 anni della Costituzione: una grande “opera d’arte”
Che bravo Roberto Benigni, sul palcoscenico di Sanremo, a definire un’«opera d’arte» la nostra Costituzione! Una lucida testimonianza, la sua, che si affianca ai molteplici interventi di “pedagogia costituzionale” da parte del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La Costituzione italiana … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli
Contrassegnato Benigni, Costituzione, Mattarella, Zuppi
Commenti disabilitati su I 75 anni della Costituzione: una grande “opera d’arte”
Luciani, il Papa montanaro proclamato beato
Domenica 4 settembre papa Francesco ha proclamato beato Albino Luciani, il papa montanaro figlio di un emigrante cattolico e socialista rimasto vedovo con due bambine e risposato con una compaesana conosciuta a Venezia. In tanti ne hanno scritto, in particolare … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli
Contrassegnato Albino Luciani, Giovanni Paolo I
Commenti disabilitati su Luciani, il Papa montanaro proclamato beato