In vista della giornata per la custodia del Creato, momento di impegno anche ecumenico, il quotidiano “Avvenire” e il settimanale diocesano di Belluno “L’Amico del Popolo”, con il quale collaboro, mi hanno invitato a tenere al Rifugio Faloria di Cortina una riflessione sul “ruolo delle leggi” nella salvaguardia dell’ambiente montano. Fra le diverse chiavi che il tema suggerisce di sviluppare, ho approfondito quella della funzione di “promozione” che le leggi possono esercitare «a favore», nel nostro caso, dei territori montani e delle comunità che vi abitano. Ecco il testo del mio contributo.
Cerca in mauriziobusatta.it
IL MIO MONDO
Previsioni meteo
Meteo
A cura del Servizio Meteorologico Regionale
Centro Valanghe di ArabbaTag
- "Intaseremo la Consulta"
- #Cortina2021
- 50 anni Regione
- Albino Luciani
- autonomia
- Autonomia differenziata
- Bellunesi nel mondo
- Benigni
- città
- Città metropolitana
- CoFoE
- comunità
- Concilio Vaticano II
- Costituzione
- Del Vecchio
- Erika Stefani
- Europa
- Fondazione Montagna e Europa
- Francesco Boccia
- Giovanni Paolo I
- intesa
- L'Italia in verticale
- leggi venete per la montagna
- leggi V e VIII legislatura
- LEP
- Luca Zaia
- Luxottica
- Mattarella
- Milano-Cortina 2026
- Montagna
- Montagna e Europa
- Olimpiadi 2026
- Olimpiadi invernali
- Ordine dei giornalisti
- papa Francesco
- Provincia di Belluno
- Rinascimento della montagna
- Romano Prodi
- Schuman
- stavoltaeu
- Torino 2006
- Unione europea
- Villa San Francesco
- Zaia
- Zuppi